Corte dei Conti 2024-Nel caso in esame, la ricorrente ha presentato ricorso alla Corte dei Conti chiedendo che, a seguito degli accertamenti necessari (sia tecnici che contabili)
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 03 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 78
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024-In questo caso, i ricorrenti, che sono funzionari e dirigenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, hanno presentato ricorso alla Corte dei Conti per ottenere il riconoscimento del diritto al riscatto
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 03 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 93
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affrontato la questione del rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico assolto in un giudizio contabile
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 03 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 118
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La sentenza della Corte di Cassazione riguardo alla risoluzione del contratto di lavoro in caso di condanna penale definitiva con sanzione accessoria interdittiva dai pubblici uffici
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 127
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione, con una recente pronuncia, ha affrontato il caso in cui un conducente sia ritenuto responsabile, ai sensi dell’articolo 172 del Codice della Strada,
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 125
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione, con una recente pronuncia, ha stabilito un principio importante riguardo alla responsabilità del conducente in caso di sinistro stradale
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 137
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024- Il caso riguarda un gruppo di ex appartenenti alla Guardia di Finanza che hanno contestato una richiesta di restituzione di 30.000 euro ciascuno da parte dell'INPS
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 127
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha recentemente confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente che ha fornito informazioni false nei rapporti riguardanti le attività lavorative
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 89
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024- “Il caso in esame riguarda un procedimento giuridico che coinvolge un membro della Guardia di Finanza, accusato di truffa militare aggravata e continuata..
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 02 Gennaio 2025 18:00
- Visite: 93
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Pubblicazioni nelle piattaforme LPD sommario dal 16 al 31 dicembre 2024
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Mercoledì, 01 Gennaio 2025 16:29
- Visite: 91
Consiglio di Stato 2024-L'articolo 36 del D.P.R. n. 164 del 2002 si inserisce nel quadro delle normative relative alla mobilità del personale pubblico, prevedendo delle disposizioni specifiche per la tutela dei sindacalisti che hanno ricoperto un mandato
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 31 Dicembre 2024 04:00
- Visite: 95
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Cassazione 2024-Il tema sollevato riguarda una questione di diritto del lavoro, in particolare la violazione e la falsa applicazione degli articoli 15 e 16 dello Statuto dei lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300)
- Cassazione 2024- La questione della trascrizione delle intercettazioni telefoniche nel contesto giuridico italiano è complessa e rilevante.
- Cassazione 2024- la ripetizione delle somme indebitamente percepite da un dipendente pubblico per attività extraistituzionale non autorizzata, e il relativo inquadramento giuridico in termini di responsabilità e prescrizione.
- Tar 2024-“Sussiste l’illegittimità della motivazione del diniego al trasferimento ex art. 42 bis del d.lgs. n. 151/2001 qualora incentrata sull'esistenza di ordinarie esigenze di servizio, dovute alla sofferenza dell’organico