Consiglio di Stato 2024- Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di x, rigettando il ricorso d’appello presentato da una candidata contro il provvedimento di esclusione dalla selezione pubblica
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 22 Dicembre 2024 15:05
- Visite: 105
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Lo straordinario (anche implicitamente autorizzato) va sempre pagato
- Dettagli
- Categoria: Il parere dell'esperto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 147
Cassazione 2024 -La Cassazione ha stabilito che il fermo amministrativo può essere adottato anche quando il credito non è ancora certo, purché sussistano i presupposti di legge
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 121
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione si è espressa su diverse questioni riguardanti la proprietà e la gestione dei beni comuni in un condominio, con particolare riferimento a parti comuni come i lastrici solari
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 109
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha affrontato diverse volte la questione riguardante l'ammissibilità delle registrazioni delle riunioni come prove in tribunale, anche senza il consenso delle persone coinvolte.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 98
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione si è espressa più volte sul tema del licenziamento per giusta causa, in particolare quando il lavoratore è assente dal lavoro per motivi legati a fraintendimenti o incomprensioni
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 215
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione si è espressa chiaramente in merito alla validità dell'ingiunzione di pagamento di una multa nel caso in cui manchino nel fascicolo del Comune i documenti
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 21 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 110
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha recentemente affrontato un caso relativo alla pensione di vecchiaia e al regime contributivo
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 20 Dicembre 2024 03:05
- Visite: 116
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2024-“ Né può giungersi a diverse conclusioni in ragione del disposto di cui all'art. 4 del D.Lgs. n. 165 del 1997 (rubricato "Maggiorazione della base pensionabile")
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 20 Dicembre 2024 03:05
- Visite: 104
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Cassazione (Corte di Cassazione) ha recentemente preso posizione in merito alla legittimità del licenziamento per giusta causa ...
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Venerdì, 20 Dicembre 2024 03:05
- Visite: 109
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-In Italia, la questione del mobbing nel pubblico impiego e la relativa competenza giurisdizionale per la domanda di risarcimento danni per lesione dell'integrità psico-fisica è stata trattata dalla Corte di Cassazione.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Giovedì, 19 Dicembre 2024 03:05
- Visite: 159
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Cassazione 2024-La questione della "clausola di riserva" nei concorsi pubblici riguarda la validità e le implicazioni di disposizioni nei bandi che consentano all'amministrazione di non procedere all'assunzione del vincitore
- Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha affermato in diverse sentenze che il licenziamento di un dipendente può essere considerato legittimo qualora il lavoratore abusi della fiducia riposta in lui.
- Consiglio di Stato 2024- Con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, notificato il 31 luglio 2019, la ricorrente impugna, deducendone l’illegittimità, il provvedimento x, notificato il x, con cui il Capo della Polizia –
- Cassazione 2024-La Corte di Cassazione, in linea con quanto stabilito dalla Corte d'Appello, ha esaminato con attenzione le prove testimoniali e documentali presentate nel caso in esame.