Tar 2024- disposto il proscioglimento 'dal corpo della Guardia di Finanza per infermità'" si riferisce a una decisione del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che ha ordinato l'espulsione o il "proscioglimento"
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 13 Gennaio 2025 17:34
- Visite: 85
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
CGUE 2024-La sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) sulla fruizione del congedo ordinario ha sollevato importanti questioni relative ai diritti dei lavoratori nell'Unione Europea
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 13 Gennaio 2025 12:23
- Visite: 117
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha affermato che l’applicazione del periodo di comporto ordinario a un lavoratore disabile, senza tener conto della sua condizione di disabilità, può configurarsi come una forma di discriminazione indiretta.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 12 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 113
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025- Nel caso in esame, i ricorrenti, appartenenti alla Polizia di Stato e assegnati a vario titolo al servizio di pattugliamento transfrontaliero presso il Settore di Polizia di Frontiera di Ponte Chiasso (CO)
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 12 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 85
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025- La Corte di Cassazione ha chiarito che, nel caso in cui il Pubblico Ministero (PM) adotti una misura senza specificare esattamente quali cose sono state affidate alla polizia giudiziaria
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 12 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 91
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025- Il ricorrente ha impugnato la decisione dell'INPS che, nel corrispondergli il trattamento di fine servizio, non ha applicato il beneficio previsto dall'articolo 6-bis del decreto-legge 21 settembre 1987, n. 387,
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 12 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 104
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025- La Corte di Cassazione ha stabilito che la domanda per ottenere danni da un ente pubblico, come un comune, è improcedibile se non è stata previamente esperita la procedura di negoziazione assistita
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Domenica, 12 Gennaio 2025 18:05
- Visite: 121
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024la sentenza affronta una censura del ricorrente nei confronti di un'errata decorrenza economica del trattamento pensionistico privilegiato da parte dell'INPS.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Sabato, 11 Gennaio 2025 17:17
- Visite: 111
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024-la questione riguarda condizioni particolarmente disagevoli in cui operano alcune categorie di lavoratori, ad esempio, in ambito militare o nelle forze di polizia
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Sabato, 11 Gennaio 2025 17:17
- Visite: 172
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024-La questione affrontata riguarda un membro della Polizia che, dichiarato "inabile al lavoro", ha chiesto di accertare il suo diritto all'ottenimento di una pensione privilegiata vitalizia.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Sabato, 11 Gennaio 2025 17:17
- Visite: 145
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-Il rifiuto del dipendente di assumere l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può avere implicazioni legali, sia per il lavoratore che per il datore di lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Venerdì, 10 Gennaio 2025 17:05
- Visite: 199
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Cassazione 2024- la sentenza in questione descrive un caso di insubordinazione connesso alla violazione della privacy e della riservatezza delle comunicazioni di un superiore gerarchico
- Tar 2025- la sentenza riguarda un ricorso amministrativo o giuridico, riguardante il trasferimento d'ufficio di un dipendente per "motivi di incompatibilità ambientale".
- Consiglio di Stato 2024-carabinieri -la valutazione della gravità del fatto da parte di un'autorità amministrativa (come il Consiglio di Stato o un altro ente) è generalmente considerata discrezionale e insindacabile.
- Legge 177/2024. Modifiche al codice della strada. Prime disposizioni operative