Corte Costituzionale 2024-La Corte Costituzionale ha stabilito che il blocco degli incrementi stipendiali, previsto dal D.L. n. 78/2010, non può applicarsi agli scatti per invalidità di servizio
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Giovedì, 26 Dicembre 2024 11:14
- Visite: 144
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha stabilito, in diverse sentenze, che il licenziamento di un lavoratore, anche di un operatore sanitario, può essere considerato illegittimo
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 240
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere chiamato a rispondere per eventi dannosi che si verificano in azienda
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 98
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione ha affrontato diverse volte la questione della cessazione della permanenza dell'illecito disciplinare e del relativo termine di prescrizione dell'azione disciplinare.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 87
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Consiglio di Stato 2024- Il Consiglio di Stato ha emesso una decisione riguardo a un carabiniere accusato di corruzione, annullando i gradi e le onorificenze a lui conferite.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 84
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- la Cassazione ha stabilito che le condizioni statiche dell'edificio possono costituire un limite al diritto del condomino di effettuare sopraelevazioni.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 79
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-secondo la giurisprudenza della Corte di Cassazione italiana, anche un solo episodio di violenza può essere sufficiente per dichiarare l'addebito della separazione.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 103
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2024- l'articolo 11, comma 1, stabilisce che i vincitori del concorso saranno nominati Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo straordinario a esaurimento, con specifiche sui criteri di anzianità.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 83
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La questione sollevata dalla Cassazione riguardo all’articolo 42, comma 5, del Dlgs n. 151 del 2001, ante novella, evidenzia un'importante problematica legata ai diritti dei conviventi di fatto.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 77
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione ha affrontato in diverse occasioni la questione del risarcimento del danno biologico in relazione a danni cosiddetti "luogotenenziali".
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 84
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Consiglio di Stato 2024-" L’appellante ripropone sostanzialmente le questioni sollevate in primo grado, concernenti l’asserita ingiustificata ed illogica disparità di trattamento economico del personale
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 24 Dicembre 2024 11:05
- Visite: 79
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Consiglio di Stato 2024- Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di x, rigettando il ricorso d’appello presentato da una candidata contro il provvedimento di esclusione dalla selezione pubblica
- Lo straordinario (anche implicitamente autorizzato) va sempre pagato
- Cassazione 2024 -La Cassazione ha stabilito che il fermo amministrativo può essere adottato anche quando il credito non è ancora certo, purché sussistano i presupposti di legge
- Cassazione 2024- La Corte di Cassazione si è espressa su diverse questioni riguardanti la proprietà e la gestione dei beni comuni in un condominio, con particolare riferimento a parti comuni come i lastrici solari