Cassazione 2025-La Cassazione ha trattato più volte la questione del pagamento delle ferie non fruite, stabilendo chiaramente che, in caso di non fruizione delle ferie, il datore di lavoro è obbligato a corrispondere una somma equivalente al periodo di fe
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 18 Febbraio 2025 01:42
- Visite: 102
Comunicato stampa congiunto CGIL SPI in merito alla sentenza n.25 della Corte Costituzionale - perequazione pensioni
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Lunedì, 17 Febbraio 2025 08:18
- Visite: 76
Consiglio di Stato 2025-“ L’appello è fondato. Pur risultando, nelle premesse di fatto, correttamente richiamati i motivi di ricorso, la motivazione della sentenza è esclusivamente incentrata sul diritto
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 17 Febbraio 2025 01:10
- Visite: 61
Tar 2025- Il parere dell'Organo Tecnico riguardo alla domanda di trasferimento del ricorrente evidenzia che, nonostante il dipendente possieda le abilitazioni necessarie per operare su diverse linee di volo
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 17 Febbraio 2025 01:10
- Visite: 61
Tar 2025-“ consegue l’accertamento del diritto del ricorrente diritto a percepire un assegno ad personam riassorbibile che includa interamente le indennità di volo e quella di pronto intervento aereo
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Lunedì, 17 Febbraio 2025 01:10
- Visite: 57
Il punto; Democrazia; falsità e omertosità anche Istituzionali (a cura di Enrico Corti)
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Domenica, 16 Febbraio 2025 12:13
- Visite: 94
Consiglio di Stato 2024- il Consiglio di Stato si sia pronunciato in merito a una controversia riguardante il diniego di benefici economici da parte della Direzione per l'impiego del personale militare dell'Aeronautica.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 16 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 59
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025- dipendenti hanno impugnato i provvedimenti adottati dalla pubblica amministrazione (P.A.) che hanno parzialmente rigettato la loro richiesta di monetizzazione delle ferie non fruite.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 16 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 61
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
La storia non si cambia per far piacere agli angloamericani alla NATO e ai sovranisti
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Sabato, 15 Febbraio 2025 15:43
- Visite: 63
Tar 2025-L'articolo 33 della Legge n. 104 del 1992, come modificato dall'articolo 19 della Legge n. 53 dell'8 marzo 2000, stabilisce il diritto del genitore o familiare lavoratore che assista un parente o affine con handicap
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Sabato, 15 Febbraio 2025 11:55
- Visite: 47
Cassazione 2025-La Cassazione ha stabilito che il post sui social con il contenuto "ti aspetto giù" può essere considerato una minaccia aggravata, seppure in un contesto informale.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Sabato, 15 Febbraio 2025 01:05
- Visite: 59
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- La nascita del fascismo per Aldo Cazzullo e quella vera (a cura di Enrico Corti)
- CGUE 2025-La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso sentenze importanti riguardo il lavoro domestico e l'organizzazione dell'orario di lavoro
- CGARS- Il caso in esame riguarda un militare che, avendo partecipato a missioni all'estero, ha impugnato la scheda valutativa che sottovalutava il valore degli encomi ricevuti durante tali missioni, classificandoli erroneamente come attestati di routine.
- La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso diverse sentenze importanti riguardo i diritti dei lavoratori di paesi terzi (cioè cittadini non dell'UE) che sono titolari di un permesso unico per lavorare nell'Unione Europea.