La giusta pace per i finti sapienti e le fiction TV (a cura di Enrico Corti)
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Giovedì, 20 Febbraio 2025 15:45
- Visite: 54
Corte dei Conti 2025-L'articolo 234 del Codice Penale Militare di Pace (C.P.M.P.) disciplina le condotte di truffa perpetrate da militari ai danni dell'amministrazione militare. La sua applicazione riguarda quelle condotte che possono essere qualificate c
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 20 Febbraio 2025 01:43
- Visite: 98
Corte dei Conti 2025-“si deve ritenere che nonostante la natura civile del Corpo, in favore dei soggetti che hanno iniziato la loro attività con inquadramento nelle ex carriere dei capi squadra e dei capi reparto, confluiti nel nuovo ruolo dei capi squadr
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Giovedì, 20 Febbraio 2025 01:43
- Visite: 63
Tar 2024-la questione riguarda un agente della Polizia di Stato coinvolto in un procedimento amministrativo. La parte ricorrente si lamenta di una serie di provvedimenti disciplinari che ha ricevuto dal 2017, percepiti come una forma di accanimento nei su
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 20 Febbraio 2025 01:43
- Visite: 59
Tar 2024-questa sentenza affronta una situazione di contestazione disciplinare che coinvolge un membro dell'Arma dei Carabinieri, un brigadiere che ricopriva il ruolo di capo equipaggio della Sezione Radiomobile del NORM (Nucleo Operativo Radiomobile)
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 20 Febbraio 2025 01:43
- Visite: 87
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 11:40
- Visite: 67
Corte di Giustizia Europea 2025-vaccinazione COVID serve prescrizione, i medici sono liberi di non raccomandarli
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 09:55
- Visite: 2881
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2025-situazione giuridica in cui alcuni funzionari della Polizia di Stato hanno adito la Corte dei Conti per il riconoscimento del diritto a computare, ai fini previdenziali, il periodo di durata legale degli studi universitari richiesti p
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 09:50
- Visite: 58
Cassazione 2025- La Cassazione ha trattato il tema della responsabilità dell'ANAS in relazione ad incidenti stradali che si verificano per difetti o carenze infrastrutturali, come nel caso specifico di un incidente mortale causato dall'assenza di una sole
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 09:48
- Visite: 112
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha trattato il tema del licenziamento per abuso di permesso legge 104, stabilendo che, in alcuni casi, è legittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce di un permesso retribuito per assistere un familiare c
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 09:46
- Visite: 76
Cassazione 2025-La Cassazione ha stabilito in diverse sentenze che l'atteggiamento della persona protetta (cioè della vittima) non giustifica una violazione delle misure di protezione, come il divieto di avvicinamento.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 18 Febbraio 2025 01:42
- Visite: 71
Altri articoli...
- Cassazione 2025-La Cassazione ha trattato più volte la questione del pagamento delle ferie non fruite, stabilendo chiaramente che, in caso di non fruizione delle ferie, il datore di lavoro è obbligato a corrispondere una somma equivalente al periodo di fe
- Comunicato stampa congiunto CGIL SPI in merito alla sentenza n.25 della Corte Costituzionale - perequazione pensioni
- Consiglio di Stato 2025-“ L’appello è fondato. Pur risultando, nelle premesse di fatto, correttamente richiamati i motivi di ricorso, la motivazione della sentenza è esclusivamente incentrata sul diritto
- Tar 2025- Il parere dell'Organo Tecnico riguardo alla domanda di trasferimento del ricorrente evidenzia che, nonostante il dipendente possieda le abilitazioni necessarie per operare su diverse linee di volo