Corte dei Conti 2025-pensione ai sensi della legge n. 335/1995. Il ricorrente sosteneva che, in virtù del servizio prestato e delle specifiche circostanze, avrebbe dovuto beneficiare del moltiplicatore
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Sabato, 01 Marzo 2025 07:39
- Visite: 55
Pubblicazioni nelle piattaforme LPD sommario febbraio 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Venerdì, 28 Febbraio 2025 06:23
- Visite: 51
Corte dei Conti 2025-Il caso riguarda un'indagine condotta dalla Corte dei Conti nei confronti di un comandante dei vigili urbani accusato di truffa e peculato.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 28 Febbraio 2025 01:09
- Visite: 57
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha affermato, in linea con la giurisprudenza consolidata, che il datore di lavoro non può omettere l'audizione del lavoratore che abbia fatto una richiesta espressa e inequivocabile in merito alla possibilità di esse
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 28 Febbraio 2025 01:09
- Visite: 56
Tar 2025- La richiesta riguarda l'applicazione dei criteri di avanzamento già previsti per il personale delle Forze armate e dei Carabinieri anche per il personale di Polizia.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 27 Febbraio 2025 01:00
- Visite: 48
Consiglio di Stato 2024- La questione sollevata riguarda l'interpretazione del concetto di "orario giornaliero" in relazione ai buoni pasto e alle indennità per i turni di servizio notturni.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 27 Febbraio 2025 01:00
- Visite: 42
Cassazione 2025-La questione della responsabilità in caso di incidenti di caccia, in particolare quelli causati da un doppio rimbalzo dei proiettili, è complessa e richiede un'analisi approfondita delle norme di sicurezza e delle prassi consolidate nel se
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 26 Febbraio 2025 01:00
- Visite: 49
Cassazione 2025-La Cassazione ha recentemente fornito chiarimenti riguardo le modalità di calcolo delle prestazioni pensionistiche collegate al reddito.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Mercoledì, 26 Febbraio 2025 01:00
- Visite: 48
Cassazione 2024-la sentenza della Cassazione ha effettivamente ribadito l'importanza di applicare l'articolo 111 del Decreto Legislativo n. 81/2008, che riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 25 Febbraio 2025 01:03
- Visite: 56
Corte dei Conti 2025-la pronuncia riguarda un aspetto legale legato alla normativa dei Carabinieri, in particolare alla disciplina del "moltiplicatore contributivo" e della "ausiliaria".
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Martedì, 25 Febbraio 2025 01:03
- Visite: 64
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione ha stabilito che l'uso personale dell'auto aziendale durante l'orario di lavoro, senza una preventiva autorizzazione da parte del datore di lavoro, può giustificare il licenziamento del dipendente
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Lunedì, 24 Febbraio 2025 01:50
- Visite: 83
Altri articoli...
- Consiglio di Stato 2025-Il Consiglio di Stato ha recentemente confermato che, nei contratti pubblici, non si applica la legge sull’equo compenso.
- Corte dei Conti 2025- la Corte dei Conti è stata coinvolta in un procedimento per danno erariale in relazione a un pubblico dipendente che ha violato le normative sull'incompatibilità dell'attività extralavorativa.
- Corte dei Conti 2025- il ricorrente si è rivolto alla Corte dei Conti per ottenere un accertamento riguardante la sua classificazione tabellare in relazione all’infermità riportata, ossia placche pleuriche bilaterali in un soggetto che ha un’anamnesi lavo
- Corte dei Conti 2025- Corte dei Conti in tema di esenzione IRPEF sulla pensione per superstiti di Vittima del dovere