Cassazione 2024- La pronuncia della Corte Suprema affronta una questione di grande rilevanza nel campo del diritto processuale, riguardante le conseguenze della notifica di atti processuali
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 04 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 86
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
LEGGE 25 novembre 2024, n. 177 Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 12:16
- Visite: 140
Tar 2024-Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) ha recentemente emesso una sentenza che afferma il diritto dei Carabinieri ai trasferimenti temporanei.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 06:05
- Visite: 115
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Corte di Cassazione, nel confermare la sospensione per un anno di alcuni agenti e ispettori di un istituto penitenziario accusati di tortura, ha riconosciuto il "fumus del reato" di tortura nei confronti dei detenuti.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 113
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo il sequestro di un veicolo in caso di indagine per reati di truffa, come nel caso di un indagato che utilizza un comportamento fraudolento
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 97
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2024-Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) ha accolto il ricorso di un aspirante poliziotto, annullando il provvedimento di inidoneità fisica emesso in precedenza.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 104
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Consiglio di Stato 2024-" l’appellante risulta aver prestato servizio in -OMISSIS- esclusivamente presso l’aeroporto di -OMISSIS-, in qualità di operatore elettronico per le telecomunicazioni
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 102
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- la Cassazione ha confermato la legittimità della sanzione di 120 euro per chi parcheggia l'auto davanti ai cassonetti della spazzatura.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2024 00:05
- Visite: 94
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
I capi banda e i mestieranti. (a cura di Enrico Corti)
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Lunedì, 02 Dicembre 2024 11:02
- Visite: 118
Cassazione 2024- La Cassazione ha più volte affrontato la questione della corretta determinazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR)
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Domenica, 01 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 101
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024- La Cassazione ha stabilito che il licenziamento di un malato oncologico che si rifiuta di rientrare al lavoro dopo il superamento del periodo di comporto è illegittimo
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Domenica, 01 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 128
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Cassazione 2024- La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che, attraverso controlli investigativi e tecnologici, è stato trovato a svolgere attività
- Arresto o ghigliottina? (A cura di Enrico Corti)
- Pubblicazioni nelle piattaforme LPD sommario dal 24 al 30 novembre 2024
- Cassazione 2024-La Cassazione ha stabilito che il Certificato Unico di Previdenza (CUD) non costituisce prova sufficiente per dimostrare l'effettivo pagamento del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) da parte del datore di lavoro.