Corte dei Conti 2024-La Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione x in composizione monocratica, definitivamente pronunciando,
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 06 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 123
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Corte dei Conti 2024-“ Pertanto, il parere del Collegio medico legale concludeva nel senso che: “l'artrosi lombare con discopatie multiple a modica incidenza funzionale
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Venerdì, 06 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 116
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 ottobre 2024 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 19:16
- Visite: 112
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Salute (Tutela della) - Profilassi internazionale - Vaccinazioni anti SARS-CoV-2 - Obblighi vaccinali per il personale della polizia penitenziaria
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 18:31
- Visite: 88
N. 190 SENTENZA 30 ottobre - 28 novembre 2024Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Polizia (Forze di) - Polizia di Stato
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 18:24
- Visite: 85
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione ha stabilito che un dipendente pubblico può essere legittimamente licenziato se guida un mezzo dell'amministrazione con la patente scaduta.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 106
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La Corte di Cassazione italiana ha fornito nel tempo diversi chiarimenti riguardo l'applicazione della Legge 104/1992
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 76
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione-La questione dell'uso di falsi profili social da parte dei datori di lavoro per monitorare i propri dipendenti è complessa e tocca vari aspetti legali e etici.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2024 17:05
- Visite: 61
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Vade retro Satana; demonio d’un sindacato. (a cura di Enrico Corti)
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Mercoledì, 04 Dicembre 2024 10:58
- Visite: 97
Cassazione 2024- La Cassazione ha spesso affrontato il tema del licenziamento di un dipendente per comportamenti sui social media, come nel caso di espressioni lesive della reputazione aziendale.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 04 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 94
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2024-Ai sensi dell’art. 74 c.p.a. il Collegio ritiene di poter richiamare la motivazione della recentissima sentenza del T.A.R. la quale affronta pressoché tutte le questioni sollevate dall’I.N.P.S.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Mercoledì, 04 Dicembre 2024 01:05
- Visite: 94
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un semestre dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Cassazione 2024- La pronuncia della Corte Suprema affronta una questione di grande rilevanza nel campo del diritto processuale, riguardante le conseguenze della notifica di atti processuali
- LEGGE 25 novembre 2024, n. 177 Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.
- Tar 2024-Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) ha recentemente emesso una sentenza che afferma il diritto dei Carabinieri ai trasferimenti temporanei.
- Cassazione 2024- La Corte di Cassazione, nel confermare la sospensione per un anno di alcuni agenti e ispettori di un istituto penitenziario accusati di tortura, ha riconosciuto il "fumus del reato" di tortura nei confronti dei detenuti.