Consiglio di Stato 2024- la sentenza riguarda una sanzione disciplinare nei confronti di un membro dell'Arma dei Carabinieri, che include la sospensione dal servizio per sei mesi
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Venerdì, 24 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 81
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-mancato riconoscimento della sua specializzazione di cinofilo, di cui alla Tabella delle assegnazioni dei vincitori del concorso interno, per titoli ed esami, per la copertura di 1.141 posti per vice Ispettore
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 23 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 104
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025-La Corte di Cassazione, con una recente sentenza, ha portato una svolta importante nel trattamento legale delle criptovalute in Italia.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 23 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 294
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-Con il ricorso in trattazione, notificato il x, il sig. OMISSIS OMISSIS, già Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, Corpo in cui ha prestato servizio sino al pensionamento
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Giovedì, 23 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 73
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Le false Identità e Democrazie. (a cura di Enrico Corti)
- Dettagli
- Categoria: Pubblica il tuo lavoro qui da noi, gratuitamente
- Creato Mercoledì, 22 Gennaio 2025 17:54
- Visite: 60
Consiglio di Stato 2024-Il Consiglio di Stato ha recentemente emesso una sentenza in cui si stabilisce che il semplice fatto di condividere un "meme" diffamatorio su Facebook non implica
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 22 Gennaio 2025 08:05
- Visite: 86
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-“ illegittimità costituzionale dell’art. 44, commi 7, 8, 9, 10 e 11, d.lgs. n. 95/ 2017 e della allegata tabella 37, nonché in parte qua della tabella a allegata al decreto legislativo n. 443 del 30 ottobre 1992
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 22 Gennaio 2025 08:05
- Visite: 80
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Tar 2025-“.”. “All’interno delle sezioni, il personale del Corpo di Polizia penitenziaria da adibire ai servizi di istituto «deve essere dello stesso sesso dei detenuti o internati ivi ristretti» (art. 6, comma 2).
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Mercoledì, 22 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 76
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2025- La Cassazione, con una recente sentenza, ha ribadito che il lavoratore con disabilità ha il diritto di accedere al lavoro agile (smartworking) in base alla normativa italiana
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 21 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 129
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione- La Cassazione, in una recente sentenza, ha stabilito che il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) può essere considerato responsabile di omicidio colposo
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Martedì, 21 Gennaio 2025 01:05
- Visite: 73
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Cassazione 2024-La sentenza della Corte di Cassazione rappresenta una svolta significativa per i pensionati.
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Martedì, 21 Gennaio 2025 00:05
- Visite: 181
Per sapere come ottenere le credenziali di accesso CLICCA QUI
Molti documenti pubblicati nella piattaforma www.laboratoriopoliziademocratica.it vi permarranno per un periodo medio breve dopodiché verranno eliminati definitivamente
Altri articoli...
- Corte dei Conti 2025-“L’art. 1, comma 1, della l. n. 234/2001 ha stabilito che « Al personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile, in possesso, alla data del 31 dicembre 1995
- Consiglio di Stato 2025-Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità delle restrizioni sugli orari per le slot machine e le videolottery imposte dal Comune,
- Cassazione 2024- La Cassazione ha recentemente precisato che il datore di lavoro può avvalersi di qualsiasi mezzo di prova utilizzabile in giudizio per dimostrare che la malattia di un dipendente è simulata.
- Tar 2024-“ procedimento disciplinare di corpo a norma dell’art. 1399 del d.lgs. n. 66/2010 (di seguito ‘Codice dell’ordinamento militare’) finalizzato all’eventuale irrogazione della sanzione della “consegna di rigore”