Che tempo che fa 25 09 2011 Marco Travaglio 2° parte
- Dettagli
- Categoria: Ritagli di stampa
- Creato Lunedì, 26 Settembre 2011 14:56
- Visite: 2119
Che tempo che fa - Marco Travaglio, vicedirettore de il Fatto Quotidiano, ospite di Fabio Fazio nella puntata del 25 settembre 2011
Modulistica varia.
- Dettagli
- Categoria: Modulistica - Prontuari
- Creato Venerdì, 16 Settembre 2011 14:43
- Visite: 3340
Sommario dal 1984 al 26 settembre 2011
- Dettagli
- Categoria: Contributi pervenuti
- Creato Venerdì, 26 Agosto 2011 20:26
- Visite: 2098
Disposizioni in materia di tutela della salute be della sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Lunedì, 30 Maggio 2011 12:14
- Visite: 1990
Atto Camera 4-11797 seduta 470 del 3 maggio2011 Sergio Michele Piffari...il lavoro nelle forze dell'ordine é riconosciuto nella letteratura e dalla dottrina delle scienze psicologiche come professione altamente stressante..
- Dettagli
- Categoria: Atti Parlamentari
- Creato Mercoledì, 04 Maggio 2011 17:50
- Visite: 1301
“ Il d.lgs. n. 81/2008: due anni dopo.
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Domenica, 30 Gennaio 2011 03:54
- Visite: 1873
“ Il d.lgs. n. 81/2008: due anni dopo. I ‘sistemi’ del diritto della sicurezza sul lavoro”
Maniglioni antipanico non marcati CE fuori legge dal 12 febbraio 2011
- Dettagli
- Categoria: Tutela della Salute - Sicurezza del Lavoro
- Creato Giovedì, 27 Gennaio 2011 14:58
- Visite: 4352
I diritti dei videoterminalisti.
- Dettagli
- Categoria: Sentenze - Ordinanza - Parere - Decreto
- Creato Giovedì, 20 Gennaio 2011 13:14
- Visite: 1869
LPD - Laboratorio di Polizia Democratica
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Creato Sabato, 15 Gennaio 2011 11:17
- Visite: 20884
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. (Costituzione della Repubblica Italiana, Articolo 21)”
Polizia Democratica: un obiettivo fondamentale da raggiungere, una identità su cui contare per ottenere un pieno godimento del diritto alla sicurezza. Contributi etici, culturali, provenienti dalla società, dalle istituzioni e dall’interno degli apparati di Polizia. Polizia Democratica per ribadire una concezione sociale della sicurezza e per farla assumere in particolare agli operatori del settore. Non si può spiegare in altra maniera questo concetto riformista troppo spesso ribadito ma purtroppo poco attuato. Questo spazio ci servirà per far conoscere e rilanciare la concezione democratica e riformista della Polizia attraverso contributi giuridici, tecnici, e di idee.
Carissimi utenti questo portale , mette a disposizione degli spazi dove le lavoratrici e i lavoratori in uniforme potranno inviarci qualunque tematica ritengano utile porre all'attenzione dei lettori.
Sarebbe cosa gradita ricevere vostri articoli e segnalazioni, utili non solo a far conoscere questioni che magari mai verrebbero alla luce, ma anche per tenere vivo un canale telematico attivato nel 1999.
Chiunque abbia intenzione di contribuire a mantenere vivo questo canale potrà inviarci quanto desidera far conoscere ai lettori della rete.
Gli articoli potranno pervenire mediante fax o posta elettronica
utenza fax 06.233200886
posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni contributo pervenuto verrà valutato e qualora sia ritenuto di interesse collettivo sarà pubblicato nell’apposita area del portale.
N.B. gli articoli in forma anonima verranno automaticamente scartati
Uso delle cinture di sicurezza da parte delle Forze di Polizia
- Dettagli
- Categoria: Leggi, Decreti, Gazzette Ufficiali e Circolari
- Creato Mercoledì, 22 Dicembre 2010 10:46
- Visite: 209
Sono un Commissario capo nato nel 1956 arruolato nelle Guardie di PS nel 1979
- Dettagli
- Categoria: Previdenza
- Creato Lunedì, 22 Novembre 2010 14:29
- Visite: 2853
Altri articoli...
- Riposi giornalieri del padre. Modulistica.
- Corte dei Conti: Polizia di Stato, la pensione privilegiata ordinaria spetta anche se non esiste l'inabilità al lavoro.
- Ministero dell'Interno: '... e uso di strumenti di autodifesa “a base di peperoncino”, rimessa ad un decreto del Ministro dell’interno, ... '
- Quesito(2) in merito alla legittimità della vendita in farmacia di spray al peperoncino.